Di I, Sailko, CC BY-SA 3.0, bit.ly/2L7oNyj
Parco della Montagnola
È il più antico parco cittadino, da secoli luogo di passeggio e teatro di manifestazioni, giochi e gare sportive. A partire dal 1662 l'area, sopraelevata rispetto a quelle circostanti perché dal Medioevo deputata all'accumulo di macerie e rifiuti, venne destinata ad uso pubblico: in parte occupata da orti e colture di gelso, per il resto era dotata di ampi viali e di un piazzale centrale a disposizione dei visitatori. Il disegno attuale risale ai primi anni del 1800, quando per espressa volontà di Napoleone venne ripensato da G. B. Martinetti secondo geometrie ispirate ai giardini alla francese. Nel 1896 la Montagnola fu arricchita con la grande scalinata monumentale che guarda verso Porta Galliera. Più tardi, al centro del parco fu sistemata la vasca circolare, impreziosita da grandi sculture di Diego Sarti, che era stata creata per i Giardini Margherita al tempo dell'Esposizione Emiliana (1888). Il parco ha una superficie di 6 ettari ed è la dimora di alcuni platani secolari impiantati in epoca napoleonica.

Vicino a Parco della Montagnola

Altri luoghi da Nice Places